|
I Pieghevoli sono la soluzione perfetta per ogni tipo di comunicazione: che si tratti del menù di un ristorante, del programma di un festival estivo, della presentazione aziendale o di una mappa turistica... stampa con noi ciò di cui hai bisogno! Con Pixartprinting puoi creare il pieghevole che fa per te. Seleziona tra le nostre diverse proposte il tipo di piega, la sequenza delle ante, le dimensioni che preferisci... e non dimenticare di scegliere la carta e la grammatura che renderanno il tuo messaggio efficace e duraturo. I pieghevoli possono essere facilmente distribuiti come volantini, messi a disposizione dei clienti nel tuo locale o ufficio o inseriti in una busta o imballaggio e spediti insieme al prodotto, consentendoti di condividere efficacemente le informazioni. Semplice o un po’ più ricercato, come lo vuoi tu, un pieghevole ti offre sempre un modo pratico e accattivante per condividere il tuo messaggio. |
TI AIUTIAMO A SCEGLIERE IL PRODOTTO GIUSTO! |
|
Tipo di piega: offriamo più di 25 tipi di piega tra cui scegliere. Durante la creazione del preventivo tieni presente che questi punti sono obbligatori:
Questi sono i tipi di piega che vengono più spesso utilizzati: |
|
|
|
Queste opzioni combinano i tipi di piega sopra descritti, per creare pieghevoli più complessi che permettono di inserire contenuti più lunghi e diversi tipi di informazioni. Più è alto il numero di pieghe, meno formati aperti saranno disponibili. |
|
Utilizzati soprattutto come mappe turistiche o programmi dettagliati di eventi, questi pieghevoli presentano molte facciate e vengono spesso impaginati per poter essere letti sia da aperti che da chiusi. Spesso sono disponibili solo uno o due formati aperti. /!\ Se il formato aperto è verticale il retro della grafica deve essere capovolto (scarica le istruzioni e usa il template per impaginare correttamente). |
|
|
Formato aperto: inizia sempre considerando il formato aperto del prodotto che vuoi stampare. Scegli prima le dimensioni del pieghevole completamente aperto (questo perché prima lo stampiamo e poi lo pieghiamo) e poi il suo orientamento, sempre da aperto. Se desideri dimensioni personalizzate, da questa pagina puoi creare il tuo pieghevole su misura: tieni presente che le tipologie di piega proposte dipendono dal formato da te inserito. La stampa fronte e retro è sempre disponibile: ricorda che il fronte è la parte esterna del pieghevole, il retro è la parte interna. In caso di stampa solo fronte quindi il lato interno rimarrà completamente vuoto. Se cerchi un prodotto più semplice ti consigliamo i nostri volantini. Istruzioni e template ti aiutano a riconoscere fronte e retro del tuo pieghevole; inoltre, le facciate sono numerate per comprendere facilmente l’ordine di lettura del prodotto stampato. Usa l’anteprima 3D offerta da Designer: vedrai il pieghevole aperto e chiuso e ti sarà facile controllare la correttezza del tuo file, caricandolo anche solo per verificarne l’impaginazione. |
|
Carta: in base al formato e al tipo di piega scelti, il sito mostra tutte le carte e grammature disponibili. Ricorda che le pieghe più complesse sono realizzabili solo con le grammature più basse. È importante abbinare il tipo di carta al contenuto del tuo progetto grafico: leggi qui per una descrizione dettagliata di tutte le carte su cui stampiamo. Sulle carte patinate è possibile aggiungere la plastificazione (dai 170 gr in su) per rendere il prodotto più resistente e accattivante. Inoltre, la plastificazione impedisce alla carta di rompersi lungo la piega. Se hai bisogno di un pieghevole su cui scrivere, ad esempio per un biglietto di auguri o di ringraziamento, scegli una carta liscia e non patinata, come la Extraprint o la riciclata. |
DOVE/QUANDO PUOI USARLI |
||||
---|---|---|---|---|
|
FAQ |
La scelta della grammatura dipende soprattutto da come utilizzerai il prodotto: scegli una grammatura più bassa per pubblicità e volantinaggio, una più alta invece per inviti, presentazioni aziendali e comunicazioni formali. Ti ricordiamo che non tutti i tipi di piega sono realizzabili nelle grammature più alte.
Consigliamo di scegliere grammature molto basse solamente in caso di stampa solo fronte. Se si stampa fronte e retro è meglio scegliere una grammatura più alta, almeno di 170 gr, per evitare che i contenuti del fronte passino sul retro.
Per la stampa su carta patinata consigliamo sempre di aggiungere la plastificazione per evitare che la carta si crepi lungo la piega. In generale, vanno preferite grammature più alte, soprattutto se il contenuto stampato ha fondo scuro. Non è possibile richiedere la cordonatura prima della piegatura: verrà automaticamente applicata se la combinazione di carta e tipologia di piega lo richiede.
Ordinando un pieghevole riceverai il prodotto piegato e chiuso. Il formato chiuso dipende dalla combinazione di formato aperto e tipo di piega scelto in fase d’ordine. Ricorda sempre di selezionare il formato e l’orientamento aperto in fase di preventivo.
Il nostro Designer è il modo più semplice per creare la tua grafica pronta per la stampa: impaginando online sarà facile capire l’ordine di lettura, le facciate e l’orientamento. Attraverso l’anteprima 3D potrai infatti vedere il volantino piegato, aperto e chiuso ed evitare qualsiasi errore di impaginazione. Trovi qui maggiori informazioni su come utilizzare il nostro strumento gratuito di creazione file. Altrimenti puoi utilizzare le istruzioni fornite nella pagina prodotto in cui è disponibile una spiegazione dettagliata dell’impaginazione e dell’orientamento di ogni tipo di piega. Le facciate sono numerate per aiutarti a capire come viene realizzata la piega e qual è l’ordine di lettura. Il fronte e il retro del volantino chiuso sono evidenziati. Le stesse indicazioni sono riportate anche nel template fornito (leggi qui come scaricarlo e utilizzarlo).
Se hai bisogno di aiuto per modificare il tuo file o anche per crearlo da zero, dai un occhio ai nostri Servizi di Grafica! |